Cinema in prospettiva: progettare inedite opportunità di formazione
Nel campo delle scienze sociali e umane il cinema è riconosciuto come mezzo formativo di grande potenza ed efficacia. E’ ormai normale affidarsi ad un film per introdurre o mettere a tema un argomento. La funzione proiettiva della settima arte è in grado sia di mostrare la complessità globale di una questione, sia gli elementi specifici che aiutano lo spettatore ad immedesimarsi in quanto accade o a ritrovare le dinamiche della sua vita. Ti piacerebbe organizzare un evento attorno ad un film che t’interessa? Come pure il contrario: vuoi organizzare la visione di un film attorno ad un evento che ti coinvolge, ma non sai da dove partire… dove cercare… cosa proporre… Ti possiamo aiutare in entrambi i casi. Cinema in prospettiva immagina con te un progetto ad hoc e ti aiuta a realizzare le tue idee per eventi, percorsi ed itinerari formativi a cui l’opera cinematografica presta i suoi significati e valori.
Con Cinema in prospettiva il verbo “progettare” è:
- Pensare nuove modalità di formazione attraverso il cinema
- Immaginare inedite occasioni di spiritualità suggerite dalla profondità del cinema
- Creare innovative opportunità educative supportate dall’efficacia comunicativa del cinema
Cinema in prospettiva opera indistintamente con esperienza e idee all’avanguardia con associazioni, istituzioni, scuole, comunità, congregazioni, assessorati, fondazioni, parrocchie, uffici diocesani, ecc.. assicurando a ciascuna realtà la flessibilità e le competenze che merita. Per informazioni scrivi a cinemainprospettiva@violadelpensiero.it